La storica doppietta ai Campionati Italiani juniores e promesse, e il titolo iridato di squadra allieve targato Bracco, guidano gli ultimi due weekend appena trascorsi, ricchi di gare e risultati eccellenti
ANCONA 7 feb. 2021 – Si conclude con un grande successo il primo weekend di Campionati Italiani del 2021 che lancia il trittico di manifestazioni tricolori al coperto. Nella categoria juniores arriva un doppio titolo italiano su un totale di 7 atleti qualificati superando le strettissime maglie del ranking che permetteva la partecipazione solo all’elite assoluta delle specialità. Alessandra Iezzi è la trascinatrice del weekend marchegiano in casa Estrada: già in batteria mette in chiaro le cose chiudendo col miglior tempo complessivo e primato personale al coperto (24.94), in finale si supera e sbaraglia la concorrenza con un incredibile 24.79. Per lei il primo titolo italiano in carriera che vale anche il 6 posto nelle grduatorie bergamasche di ogni età, oltre il bronzo nella staffetta 4×200. Trionfa Emmanuel Musumary nel peso in una gara che lo vedeva già nettamente favorito, ma non ha tradito le attese chiudendo subito i giochi con un lancio da 17.25, oltre un metro sul secondo classificato per conquistare il quinto tricolore, il terzo consecutivo al coperto sulla pedana di Ancona. I successi di Alessandra e Emmanuel ci consegnano i titoli numero 198 e 199, con il traguardo delle 200 maglie tricolori nel mirino. Sfortunato Federico Manini che si ferma a un centesimo dal podio dei 60 promesse, siglando un comunque ottimo 6.89. Bene dalla pedana del triplo Gaia Morelli, che rimonta dalla dodicesima e ultima posizione di accredito fino a sfiorare la finale con 11.56, terza prestazione in carriera. Peccato per i triplisti Mirko Cavenago e Federica Chiodo, frenati da infortuni che non gli hanno permesso di esprimersi al meglio e per la marciatrice Francesca Liviani, fresca di bronzo tricolore nella 20km, costretta a saltare la trasferta. Non solo Ancona nei risultati del weekend; a Modena Sofia Borgosano continua una stagione invernale al top, doppia run vicina al fresco personale di 7.80. Si ritorna anche sui prati del cross con Sveva Donarini e Valentina Cerioli in forma alla prima campestre stagionale a Brescia. Sul rettilineo di Saronno buone prove nel triplo per Michela Amboni e Salomee Olama, seppur non al livello delle uscite recenti. A Padova cresce Flavio Camesasca sui 400 in vista nei nazionali di Ancona e test generali anche per Lorenzo Villa prima dei tricolori del weekend. Sfortunato Otmane Salihi, squalificato negli 800 dopo aver debuttato con un ottimo 2.04.
ANCONA 14 feb. 2021 – Non saranno gli acuti del weekend precedente, ma anche la tappa degli allievi del trittico di Campionati Italiani indoor è un successo per i nostri colori. Quattro atleti qualificati con il rigidissimo criterio dei ranking, portiamo a casa due piazzamenti da finale. Rachele Giovanninetti scende a distanze più brevi e conclude in ottava posizione la 3km di marcia con il nuovo primato di 15.26.28. Dalla pedana del triplo Michela Amboni aggiunge un centimetro alla sua miglior prestazione e chiude anche lei ottava, con 11.40. In conclusione di weekend la notizia dello scudetto per la Bracco Atletica di cui entrambe difendono i colori, vittoria schiacciante sulle formazioni avversarie di Rieti e Fiamme Gialle giovanili. Al maschile debutto tricolore per Lorenzo Villa, che chiude la batteria dei 60 piani in 7.35 in ventesima posizione. Sfortunato Flavio Camesasca che non riesce a ripetere il tempo della scorsa settimana ma chiude al quattordicesimo posto con 53.95.
Non solo Ancona nel weekend, ma anche lanci invernali.
Alla manifestazione regionale di Udine, seppur in pessime condizioni meteo, Sofia Frigerio centra la vittoria con un lancio che vale un metro di miglioramento sul personale, oltre a segnare il minimo di partecipazione ai campionati italiani cadetti e il nuovo record di società.
Sempre dai lanci, ma a Mariano Conense ennesima bordata oltre i 17 per Emmanuel Musumary, alla ricerca di un acuto, e debutto stagionale per Anna Biffi nel giavellotto con un buon 28.44