Gare

Riparte da Bergamo nel weekend del 7 e 8 gennaio la stagione indoor del gruppo assoluto con le prove di velocità e ostacoli nel meeting regionale disputato al palaindoor.

Donna copertina è Sofia Regazzi che mette a segno un’autentica impresa alla prima gara della stagione: seconda fra le assolute dietro l’azzurrina Nervetti con un incredibile 7″59 dopo il 7″67 in batteria. Il tempo vale ampiamente il primato personale (PB) e rappresenta la 9^ prestazione nazionale di sempre fra le allieve.

Dietro di lei cresce Giulia Barbati, anche lei al debutto fra le allieve con 8″08 (nettamente PB), mentre Emma Chioda e Annalisa Biffi si migliorano entrambe a 8″25. Sugli ostacoli ottima prestazione di Rachele Usini che nei 60 HS parte con un super PB a 921 che le vale ampiamente in minimo tricolore, per lei che è specialista dei 400hs.

Da sinistra: Sofia Regazzi, Giulia Barbati e Emma Chioda

Al maschile torna alla grande Federico Manini dopo un periodo di difficoltà e si conferma su grandi tempi: il suo 688 vale già i suoi migliori standard ed è la miglior prova sul rettilineo bergamasco. Dietro di lui bei progressi per i più giovani, con Lorenzo Villa che scende a 7″10 al debutto fra gli juniores ed è subito minimo tricolore.

Pass per i nazionali allievi con 7″25 anche per Francesco Martino e minimo sfiorato anche per Matteo Chiappetti con 7″31, entrambi provenienti dalla Spinese Oratorio e cresciuti da Fabio e Ivano Curti. Non lontano anche Leonardo Vacis alla prima da allievo con 7″36 che vale il pb rispetto ai tempi della scorsa stagione.

I video delle gare di Sofia, Rachele, Matteo e Lorenzo li trovate sulla nostra pagina Instagram.

In copertina: Sofia Regazzi ai campionati italiani cadetti del 2022

Share

Comments are closed.